top of page
Festival
di arti ed ecologia 
per bambini
Festival
di arti ed ecologia 
per bambini
dalla montagna al mare moolti festival arti ecologia bambini
di arti ed ecologia per bambini
Festival
23-24-25 
GIUGNO
TORRACA (SA)
CILENTO

DALLA MONTAGNA AL MARE è un festival di arti ed ecologia per bambinǝ che esplora i paesaggi del Cilento e gioca con l'immaginazione attraverso camminate, laboratori, suoni, proiezioni e una grande opera d'arte collettiva.

La prima edizione si terrà nel basso Cilento, a Torraca, il 23, 24 e 25 Giugno 2023.

Un’esperienza ed un viaggio ecologico attraverso i paesaggi di montagna e di mare, in cui le bambine ed i bambini saranno direttamente protagonisti nella produzione di una grande opera d’arte collettiva.

PROGRAMMA
23 GIUGNO

17.30-18.15
Piazzetta Chiesa San Pietro Apostolo, Torraca

LABORATORIO
Laboratorio sonoro e musicale

percorso sonoro con suoni naturali, ambienti sonori ed orchestra collettiva

a cura di Francesco Magaldi e Massimo Ferrara (BAM!)

Età: 6-13 anni

MAX 50 PARTECIPANTI

PRENOTAZIONE NECESSARIA

18.30-20.30

Chiesa Anime del Purgatorio, Torraca

CINEMA E DIALOGHI

Proiezioni dei film-documentari:

Cervati, il respiro di un Monte

regia di Mariano Peluso
MigrAndata Cervati

regia di Giuseppe Jepis Rivello (Jepis Bottega)

Dialoghi con i registi e con lo zoologo e guida naturalistica 

Arnaldo Iudici (Ardea APS)

Età: 6-13 anni + famiglie

MAX 50 PARTECIPANTI

PRENOTAZIONE NECESSARIA

24 GIUGNO

08.30-11.30

(programma aggiornato)
Torraca, partenza Via S. Rocco / Info Point
CAMMINATA LENTA

Percorso in paese con guide naturalistiche escursionistiche, artisti e suoni

con Settimio Rienzo (Cammino di San Nilo) - Vincenzo Bevilacqua - Vincenzo Vaiano - Sergio Massimilla e Giamberto Noviello (Golfo Trek)

Appunti scientifici 
a cura di Arnaldo Iudici (Ardea APS)

Appunti artistici 

a cura dell'artista Elena Campa 
Soundwalk ed installazioni sonore

a cura di Francesco Magaldi e
Massimo Ferrara (BAM!)

Età: 6-13 anni + famiglie

MAX 60 PARTECIPANTI

PRENOTAZIONE NECESSARIA

17.30-20.00

Largo Croce, Torraca

LABORATORIO
Laboratorio artistico

progettazione e costruzione
di timbri, stencil e pattern collettivi

​a cura dell'artista Elena Campa 

Età: 6-13 anni

MAX 50 PARTECIPANTI

PRENOTAZIONE NECESSARIA

25
GIUGNO

08.00-12.00
da Parco Marinella, Villammare
a Grotta di Mezza
notte 

NAVIGATA IN BARCA

con guide marine, suoni ed immersioni 
con Domenico Ciorciaro (Univ. Napoli Parthenope) - Francesco Magaldi e Massimo Ferrara (BAM!)
Barche elettriche ad energia solare

Età: 6-13 anni + famiglie

MAX 50 PARTECIPANTI

PRENOTAZIONE NECESSARIA

in contemporanea

Parco Marinella, Villammare

LABORATORIO

Laboratorio artistico

esperimenti grafici con frottage

e stencil

​a cura dell'artista Elena Campa 

Età: 6-13 anni

MAX 50 PARTECIPANTI

PRENOTAZIONE NECESSARIA

17.00-21.00
Piazza IV Novembre, Torraca

CO-CREIAMO IN PIAZZA

L’OPERA D’ARTE COLLETTIVA

con l'artista Elena Campa 

Performance sonore 

a cura di Francesco Magaldi e

Massimo Ferrara (BAM!)

Banchetto Collettivo con la collaborazione di Pro Loco Torraca

Età: APERTA A TUTTǝ!

INFO
  • Il festival è dedicato a bambine e bambini dai 6 ai 13 anni.
  • Tutte le attività sono gratuite.
  • Per partecipare alle attività è necessaria la prenotazione, che può essere effettuata compilando il FORM qui sotto:

 

 

Una volta effettuata l'iscrizione, a circa una settimana dall'inizio del Festival, MOOLTI invierà una comunicazione (via Whatsapp o mail) con maggiori informazioni in merito alle singole attività (ad es. abbigliamento consigliato, luogo ed orario di incontro, etc.).

In caso di impossibilità di uno o più iscritti a partecipare, si prega di darne comunicazione quanto prima all’indirizzo moolti.info@gmail.com o al numero (+39) 3515890085 

DALLA MONTAGNA AL MARE nasce nel 2023 grazie all’impegno dell’associazione MOOLTI APS che, dal mese di Marzo 2023 propone sul territorio del basso Cilento, percorsi educativi e artistici dedicati ai bambinǝ per favorire maggiori occasioni di crescita collettiva, di sperimentazione e coltivazione dei diritti dei bambinǝ, con l'apertura di uno spazio dedicato alle attività educative e artistiche, ai servizi per l’infanzia, l’adolescenza e la genitorialità nel Comune di Torraca (SA).
 

Ci dedichiamo al contrasto della povertà educativa, all’inclusione sociale e all’innovazione culturale e dei servizi, con attività extrascolastiche, indoor e outdoor a contatto con ambienti naturali.


La cultura è veicolo sociale capace di favorire relazioni positive creando connessioni tra l’individuo, la comunità e l'ambiente che abita; include, rende tutti alla pari e promuove occasioni accessibili a tutti dove sentirsi accolti e ascoltati reciprocamente, e dove immaginare insieme.

La partecipazione è gratuita
e vogliamo che resti così!


Il festival si regge sulle libere donazioni
e con il tuo generoso contributo potremo realizzarlo!


Per questo abbiamo bisogno di te,
ci aiuti a raggiungere questo importante obiettivo?
 E SCOPRILE NOSTRE RICOMPENSE 
bottom of page