top of page

Mappa di

Torraca

vista dai bambini

QUESTA MAPPA È STATA REALIZZATA DA:
Anita, Anna, Annalucia, Antonio, Antonio S., Asia, Aurora C., Aurora G., Emanuela, Erica, Felice, Gaia, Gerardo, Giada, Gianmarco, Gioele, Giulia, Giuseppe B., Giuseppe C., Greta, Ivan, Leonardo, Luca, Lucia, Luigi, Maria, Melissa, Milena, Nicolò, Sofia, Vincenzo che hanno partecipato al ciclo di laboratori                                                   realizzato da MOOLTI APS.

Un percorso dedicato ai bambini, tra geografia, patrimonio culturale ed ecologia, partito dall'esplorazione del territorio attraverso camminate e giochi e conclusosi con la costruzione collettiva della mappa di Torraca.

Ma come diventare esploratrici ed esploratori?

Mappe alla mano bambine e bambini sono andati alla scoperta di Torraca attraverso una caccia al tesoro  rispondendo alla domanda: “Dove portereste un viaggiatore che arriva a Torraca?”

Così i piccoli esploratori ed esploratrici sono andati alla ricerca dei punti e  luoghi del paese per loro più significativi, rappresentandoli attraverso schizzi, icone, simboli appuntati su taccuini e mappe.

Poi, accompagnati dallo zoologo e guida naturalistica Arnaldo Iudici,  i giovani viaggiatori sono andati alla scoperta di
flora, fauna e delle emergenze naturalistiche lungo il Cammino di San Nilo, esplorando il paesaggio atraverso suoni, odori, segni e tracce di animali, alberi e piante del bosco, esplorando grotte e osservando pietre e rocce. 

Il ricco bagaglio di appunti, disegni e informazioni è stato raccolto e trasformato in titoli, legende, icone, punti e sentieri dando vita alla
mappa collettiva, che accompagnerà i viaggiatori e le  viaggiatrici nell’esplorazione di Torraca attraverso gli occhi delle bambine e dei bambini.

La mappa, al termine del lavoro svolgo dai bambini, è stata poi presentata alla comunità di Torraca che ha integrato altri punti e luoghi (indicati in legenda con simboli e icone in arancione) rendendo la mappa un grande lavoro collettivo.
 

Infine, la mappa stampata in 500 copie è stata distribuita presso gli esercizi commerciali e ricettivi del paese e messa a disposizione in maniera gratuita per tutti i visitatori e le visitatrici di Torraca.

UN PROGETTO DI
CON IL SOSTEGNO
E PATROCINIO DI
Comune di Torraca
bottom of page